Immaginate di mettere in un frullatore le tecniche di un baro, quelle di un prestigiatore e un po’ di psicologia della truffa, e costruire attorno a ciò che ne esce fuori la sceneggiatura di un film.
Ecco, Shade – carta vincente è esattamente quel film.
E per capirlo non serve aspettare troppo: basta osservare la sequenza iniziale…
Le manipolazioni con le carte e la consulenza del film sono di Paul wilson (che fa anche un cameo nel film) e di Jason England, due abili illusionisti ed esperti di gioco d’azzardo.
Un film pieno di Magia
Molti sono i riferimenti e le curiosità tratti dal mondo dell’Illusionismo tra cui ricordo velocemente:
- il nome dei personaggi: è quello di grandi illusionisti/manipolatori del passato (Vernon, Scarne, Malini, Miller, Jennings…);
- il personaggio del “Professore” : si rifà apertamente al celebre illusionista Dai Vernon (soprannominato appunto “the professor”);
- la scena in cui il personaggio “Vernon” parla col “Professore” alle spalle del quale… si intravedono le foto del vero Dai Vernon;
- il “braccio di Kepplinger”, un attrezzo leggendario che permette al baro di scambiare le carte che ha in mano con quelle che ha nella manica, viene apertamente mostrato in una delle sequenze iniziali
E tanti tanti altri ancora sono sparsi nella storia di questo divertente film che saprà farvi passare una piacevole serata.
Buona visione!